Merano è un vero paradiso per gli amanti delle escursioni, passeggiate, itinerari trekking e camminate per i rifugi. Penso che sia una delle zone più complete dell'Alto Adige perchè abbina ambienti quasi mediterranei a quelli propriamente alpini a più di 3000 metri d'altezza. Poco tempo fa ho avuto modo di passare qualche giorno a Scena, un bellissimo borgo nei dintorni ...
Tra le camminate più panoramiche da fare sui Monti Lessini troviamo il Monte Pastello e il Monte Crocetta nei pressi di Breonio. Si tratta di una camminata di 15 km e 500 metri di dislivello, ideale per gli amanti della fotografia, con tratti a strapiombo sulla Valle dell'Adige e viste che spaziano sul lago di Garda e Piccole Dolomiti. Ho avuto modo di effettuare questa ...
Innsbruck, la capitale del Tirolo, è una città incantevole che offre una varietà di attrazioni e cose da vedere. Conosco bene Innsbruck: sono stato diverse volte, sia in estate che in inverno, e sempre con il comodo treno da Venezia. Una volta sceso dalla stazione ho utilizzato sempre i mezzi pubblici che collegano perfettamente il centro e i dintorni della città. Pensate, si ...
Il sentiero dei masi di Postal con la fioritura di narcisi
Camminare tra panorami, antichi masi e un mare di narcisi in fiore! Questo è stato il tema della mia escursione lungo il sentiero dei Masi di Postal, un piccolo paese a sud di Merano. Si tratta di una camminata ad anello di circa 8 km e 400 metri di dislivello, ideale per i mesi primaverili e autunnali (meglio evitare l'estate per il caldo). Io l'ho effettuato in senso ...
Escursione di gruppo VALLE DEI MULINI MOSSANO, lunedì 21 aprile
ESCURSIONE VALLE DEI MULINI MOSSANOLUNEDI' 21 APRILEITINERARIO: Partiremo da Mossano e attraverseremo la suggestiva Valle dei Mulini. Saliremo poi tra i boschi dei Colli Berici, dove ammireremo i covoli, delle antiche grotte, e godremo di una vista mozzafiato sulla pianura e sui Colli Euganei. Faremo una breve deviazione per visitare la grotta di San Bernardino, prima ...
Cosa vedere a Torbole: ecco le cose da non perdere
Torbole è una delle località più complete presenti sul lago di Garda. Complice i suoi panorami, le attività sportive e alcune delle spiagge più belle del lago, ogni scusa è buona per visitare questo angolo del Garda. Arrivare qui è molto facile: dall'uscita dell'autostrada di Rovereto si seguono le indicazioni per il lago e si arriva in circa 20 minuti! Cercate di evitare, ...
Escursione di gruppo SENTIERO DEI CILIEGI DI MAROSTICA, DOMENICA 6 APRILE
ESCURSIONE SENTIERO CILIEGIDOMENICA 6 APRILE DescrizionePartiremo dal suggestivo borgo murato di Marostica per un'escursione tra natura e panorami incantevoli! Saliremo lungo il Sentiero dei Ciliegi, avvolti dalla magia della fioritura, fino alla pittoresca chiesetta della Madonna delle Grazie. Da qui, il percorso ci condurrà attraverso boschi di frassini, olmi ...
Cosa vedere a Monselice in un pomeriggio
Monselice è un luogo che racchiude in sé la magia del passato e della storia, incastonata ai piedi dei Colli Euganei. Le cose da vedere a Monselice non sono molte e si possono scoprire tranquillamente in un pomeriggio, poi, se si ha più tempo a disposizione, si può andare alla scoperta dei dintorni. Durante la mia visita a Monselice, ho scoperto angoli affascinanti ...